Questa mattina mi sono imbattuta in una dinamica relazione che mi ha colpito in maniera particolare tanto da stuzzicare la scintilla di un nuovo post. Non starò qui a descrivere l'evento, …
Quest'oggi mi piacerebbe entrare in con-tatto con un'altra delle potenzialità che ci appartengono: la risorsa. Ma cos' è, questa risorsa? Mi piace pensarla come un "qualcosa" che mi appartiene, di cui ho …
Hall e Sidra Stone sono gli ideatori del Voice Dialogue, una tecnica (inizi anni '70) che ci dona la capacità di ampliare la nostra possibilità e libertà di scelta attraverso …
Vivere l’umanità, l’accoglienza e la ricchezza della diversità, imparando a sentire, a prendersi cura della vulnerabilità e delle emozioni non è sempre semplice. Sostenere il peso della giostra caotica di emozioni …
Ci è stato chiesto di scrivere un post sulle relazioni tossiche e visto che siete per noi uno stimolo prezioso, cercherò di scrivere qualcosa di sintetico, ma utile, a riguardo. Se …
La mia esperienza di vita nell'ambito dell'agricoltura è breve ma intensa. Da quando ho scoperto l'arte di fare l'orto, qualcosa in me è mutato. L'insofferenza dell'attesa di un qualcosa di …
Ieri mattina a lavoro è venuta una signora a fare una visita. Ci ha raccontato la sua storia di salute e di donna...in realtà, più che di salute, ci ha …
L'aglio si semina a febbraio-marzo oppure ottobre-novembre e si raccoglie a giugno-luglio. Preferisce un terreno calcareo, friabile e ben drenato. Ama i climi temperati e un'esposizione in pieno sole. Si …
Il terriccio con cui coltiviamo le nostre piante è la combinazione di materia inerte di tipo minerale e decomposizione di materia vegetale. Quando una pianta cessa di vivere, restituisce tutto …
Coltivare in modo BIO, cioè come vuole madre natura, sarebbe la più giusta delle aspirazioni. Questa è una necessità e una modalità per tornare a mangiare in modo sano evitando …
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.