Semplificarsi la vita è un’ opportunità che non tutti si danno, ma che con l’amplificazione delle situazioni che dobbiamo affrontare, dovrebbero insegnare a scuola. E’ tutto complicato, il tempo non basta mai, mille interazioni relazionali che non soddisfano a pieno ecc. Per facilitare tutto ciò occorre concentrazione e strategia. Lo scopo è finalmente quello di non farsi trascinare dagli eventi, ma bensì di prendere il timone della nostra nave, in balia delle onde, e diventarne il capitano.
1) NON PROCRASTINARE: purtroppo la procrastinazione, cioè l’arte di rimandare qualsiasi cosa ad un secondo momento, è una delle modalità di vita da estirpare. Tanto quel secondo momento in cui occuparsi di alcune questioni non arriverà mai. Quindi la prima modalità da trasmutare è questa, e perciò non rimandare, svolgere ora quello che possiamo fare ora. Questo fa sì che non arrivi il famoso senso di colpa con conseguente senso di frustrazione che un po’ tutti abbiamo provato, ma che arrivi quella sensazione di essere apposto, congruenti con quello che è il flusso della vita.
2)POTATURA: esistono due tipi di potatura, quella materiale, e quella relazionale. La prima riguarda l’ottenimento di sicurezza per vagliare quello che ci serve e quello che non ci è utile nella vita materiale. Ci può aiutare a risparmiare denaro (energia) e senso di colpa per un acquisto che poi non utilizziamo. La domanda da porsi ogni qual volta siamo di fronte a qualsiasi situazione dubbia è: mi serve veramente? Cercate di non rispondere con la vanità della personalità, ma con la saggezza dell’anima. L’altro tipo di potatura è quella relazionale, abbiamo molti rapporti con persone che definiamo “amici”, ma quanti di questi sono davvero fondamentali per la nostra esistenza? Il troppo ci porta via tempo ed energia fisica, quindi è necessario fare una cernita delle persone che davvero rappresentano qualcosa di importante per noi. Questo lo sapete fare da soli, l’azione difficile è quella del distacco dalle relazioni. ci si sente più deboli e soli. Ma quel vuoto potrà essere riempito da nuovi incontri, magari migliori da quelli che non avevano più ragion d’essere.
3)PENSARE MENO: pensiamo sempre troppo, e questo è deleterio, ci consuma e ci può portare a delle vere e proprie patologie. Più pensiamo ad una situazione che ci riguarda, più ci creiamo aspettative su quello che succederà e sappiamo dalla scienza che per il 99,5% non succederà quello che ci siamo immaginati! Quindi lasciamo che succeda quello che deve succedere e non pensiamo eccessivamente a quello che sarà, questo però non vuol dire fregarsene totalmente, ma dare la giusta importanza ad alcuni avvenimenti di vita quotidiana.
Già con queste tre prime regole, riuscirete a scacciare il senso di colpa facendo così aumentare in voi quell’autostima così bramata e difficile da raggiungere e a prendere la vita con un po’ più di leggerezza!
RV
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento