La parte che mi sta più a cuore e in cui insisto maggiormente con le persone che mi stanno intorno, è quella della crescita personale, dell’evoluzione che porta ad avere un maggiore controllo, più potere e autorevolezza. Ho ritrovato una storia che descrive molto bene il mio pensiero riguardo a questo, e la metto qui sotto. C’è una storia molto interessante su Gandhi e il potere dell’esempio che circola spesso come racconto di crescita personale.
Si dice che una madre, preoccupata perché suo figlio mangiava troppe caramelle, lo portò da Gandhi per chiedergli di dire al bambino di smettere. Gandhi, dopo aver ascoltato la richiesta, rispose: “Torna con tuo figlio tra due settimane.” La donna, sorpresa, fece come le era stato detto.
Due settimane dopo, tornò da Gandhi, il quale guardò il bambino e gli disse semplicemente: “Smetti di mangiare troppe caramelle.” La madre, confusa, chiese perché fosse stato necessario aspettare due settimane per dire una cosa così semplice. Gandhi le rispose: “Due settimane fa, io stesso mangiavo caramelle.”
Questa storia, che potrebbe essere più leggenda che realtà, trasmette un insegnamento potente: per avere autorevolezza e impattare gli altri, dobbiamo prima essere coerenti con i nostri principi. L’esempio personale ha più valore di qualsiasi consiglio.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento