• Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni
  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Articoli Recenti
    • l’inchino di gratitudine

      14/05/2025
    • alti orizzonti

      06/05/2025
    • metti la sveglia: sfida dei 21 punti

      28/04/2025
    • Supereroi

      23/04/2025
    • occhi-a-te

      21/04/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni

l’inchino di gratitudine

14/05/2025

Oggi vorrei provare a stravolgere un po’ il senso dell’abbassare la testa, quasi a ritornare ad un significato più antico e simbolico di tale gesto. Gesto spesso evitato, giudicato, etichettato come limitante o segno di debolezza o sottomissione.

Perché abbassare la testa, in senso simbolico può farci rivolgere verso un significato positivo di benessere e possibilità per la crescita personale?

Proverò a proporre quel lato possibilitante e non limitante di questo gesto spesso distorto e considerato negativo. 

Abbassare la testa, nasconde quel senso simbolico che svela un atto di umiltà e apertura che in realtà ci rende forti.

L’ abbassare la testa può, in realtà essere visto come un’opportunità per riflettere ed ascoltare accogliendo anche un diverso punto di vista.

Quando abbassiamo la testa senza svalutazione, ci liberiamo da pregiudizi e difese diventando  più ricettivi verso nuove idee e esperienze.

È un gesto che ci invita a riconoscere con serenità i nostri limiti e ad accogliere che non abbiamo sempre una risposta a tutto. Ci pone in ascolto verso noi stessi e verso gli altri da cui possiamo imparare e quindi ampliarci.

Scegliere con consapevolezza di “chinare la testa” può anche rappresentare il riconoscimento di noi stessi per come siamo, delle nostre emozioni e vulnerabilità, creando spazio per la guarigione e per lo sviluppo personale.

Stare in con-tatto rispettoso di noi stessi con presenza e apertura, rende giustizia a questo gesto attribuendogli un significato simbolico inteso come momento di introspezione, un modo per guardare dentro di noi e riflettere sulle nostre aspirazioni e possibilità.

Questo è un processo di auto osservazione che ci conduce verso il ben-essere, poiché ci permette di affrontare le sfide con maggiore lucidità e determinazione (io credo in me).

Ad esempio, in una situazione di conflitto, abbassare la testa può rappresentare un gesto di disponibilità a trovare un terreno comune. Quindi, non si tratta di cedere o di prostrarsi, ma di essere pronti a cercare soluzioni che possano rendere vincenti entrambe le parti, giocando un ruolo fondamentale anche nella gestione non solo della propria autostima (io sono capace), ma anche delle proprie relazioni sia personali che interpersonali.

Abbassare la testa è un modo per riconoscere che il cambiamento è parte integrante della vita. Questo gesto può incoraggiarci ad affrontare le sfide con una mentalità positiva, accettando le transizioni come opportunità di crescita piuttosto che come ostacoli.

A tal proposito, sai che abbassare la testa è quel gesto che, preceduto dall’angustia ci permette di nascere e venire al mondo?

Ebbene sì, quando siamo nel canale vaginale, ad un certo punto, la nostra testa trova un ostacolo, la sinfisi pubica. Continuando con ostinazione a tenere la testa alta non riusciremmo mai a superare quell’ ostacolo, con conseguenze devastanti.

Ecco come questo gesto inaspettato ci propone di nutrire e benedire (cioè dire bene) il nostro potenziale invitandoci con fiducia verso un inchino vitale di gratitudine.

Ogni volta che ci troviamo a giudicare questo gesto, ricordiamoci che per ognuno di noi, è stato salvifico, forse proprio perché non giudicato o forse… chissà!

LFR

CorpoCrescita personaleCuraevoluzioneOpportunitàOsarerealtàRisorsaSignificatoVita
Share

Autosufficienza  / Crescita personale

Lucifralerobe

Potrebbe anche piacerti

alti orizzonti
06/05/2025
metti la sveglia: sfida dei 21 punti
28/04/2025
ci siamo fraintesi?
01/04/2025

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Widget Donazioni

    Supporta il progetto

    Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.

    €1
    €3
    €5
    Grazie per il tuo supporto!
  • Cosa dicono i lettori

    Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.

    ★★★★★

    Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.

    Maria R.

    Recensione Amazon

  • Articoli Recenti
    • l’inchino di gratitudine

      14/05/2025
    • alti orizzonti

      06/05/2025
    • metti la sveglia: sfida dei 21 punti

      28/04/2025
    • Supereroi

      23/04/2025
    • occhi-a-te

      21/04/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Categorie
    • Caricamento categorie...


  • LuciFraLeRobe Logo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy
    • Il nostro libro
    • Supporta il progetto

    © 2025 LuciFraLeRobe - Tutti i diritti riservati

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Categorie

    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.

    Acquista ora Anteprima