• Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni
  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Articoli Recenti
    • Tu, sei importante

      06/07/2025
    • il mio canto libero

      30/06/2025
    • Vacante

      25/06/2025
    • stress o recupero?

      16/06/2025
    • a pieno corpo

      10/06/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni

stress o recupero?

16/06/2025

Vi è mai  è mai capitato di aspettare?

Sicuramente si.

A volte si aspettano persone, eventi, risposte …

Parlo dell’attesa “comune” nel quotidiano e non di quell’aspettare risposte di “vita o di morte” in cui ci sono alcune sfumature, che se pure rimangono, sono diverse rispetto a quello che tratta questo post (ci vorrebbe un diverso approfondimento, più specifico).

Solitamente , in base a chi o cosa stiamo aspettando  l’intensità di questa attesa varia.

Variano lo stato d’animo, il respiro, i pensieri, le emozioni, i nostri movimenti, il trascorrere del tempo, le azioni … nell’attesa.

Ci sono momenti in cui l’attesa ci rapisce e diventiamo preda di uno stato d’animo spiacevole, che sembra non darci tregua.

Ed è allora che, in questo scorrere frettoloso, immediato, identificato sull’efficienza come standard a cui attenersi, iniziamo a sentirci irrequieti, i pensieri si affollano incessanti nella nostra mente ammucchiandosi inesorabilmente in un groviglio auto generativo di negatività. Il nostro corpo riflette questo stato d’animo ed iniziamo a muoverci, a guardare l’orologio pensando che il tempo abbia smesso di scorrere.

Il nostro movimento si trasforma, ci accompagna e ci ritroviamo inconsapevolmente ad assumere una postura da cui si evince la parte in cui, spesso chi attende, si identifica.

Spesso nell’attesa ci possiamo identificare in diversi “personaggi” che variano, anche a seconda del nostro essere, dal giudice, all’impaziente, allo sfortunato, al remissivo, al rassegnato, all’arrabbiato, al giustiziere, al killer 😆 … e via e via …

Tutti personaggi che prendendo il sopravvento (la maggior parte delle volte con fare poco scherzoso) su di noi ed espandendosi a dismisura controllano il nostro stare portandoci lontano sia da noi stessi che dal ben-essere.

E senza neppure sapere come, ci ritroviamo a vivere un senso di smaniosa ingiustizia, un’attesa stressante in cui il nostro pensiero si cristallizza.

Come sempre l’auto osservazione ci è alleata.

Attendere, dal latino ad-tendere,  significa “volgersi a” e anche questa volta l’etimologia ci propone un’interessante riflessione.

Quando attendiamo, da che parte siamo volti?

A cosa prestiamo attenzione?

Dove rivolgiamo il nostro animo?

Riusciamo a svincolarci dell’incessante ticchettio che scandisce le nostre vite ormai assuefatte da un immediato clic?

Stiamo vivendo nel presente?

Ma soprattutto, in che modo potremmo rivolgerci verso noi stessi per vivere il presente in maniera sana e costruttiva?

Potrebbe l’attesa diventare un momento personale prezioso?

LFR

AttendereCorpoCrescita personaleCuraevoluzionePresenzaSalutetempo
Share

Crescita personale

Lucifralerobe

Potrebbe anche piacerti

Tu, sei importante
06/07/2025
il mio canto libero
30/06/2025
a pieno corpo
10/06/2025

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Widget Donazioni

    Supporta il progetto

    Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.

    €1
    €3
    €5
    Grazie per il tuo supporto!
  • Cosa dicono i lettori

    Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.

    ★★★★★

    Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.

    Maria R.

    Recensione Amazon

  • Articoli Recenti
    • Tu, sei importante

      06/07/2025
    • il mio canto libero

      30/06/2025
    • Vacante

      25/06/2025
    • stress o recupero?

      16/06/2025
    • a pieno corpo

      10/06/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Categorie
    • Caricamento categorie...


  • LuciFraLeRobe Logo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy
    • Il nostro libro
    • Supporta il progetto

    © 2025 LuciFraLeRobe - Tutti i diritti riservati

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Categorie

    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.

    Acquista ora Anteprima