Quante volte arriviamo a sera e ripensando alla giornata trascorsa vorremo poter cambiare qualcosa, a volte una piccola cosa, a volte una grande. Capita di percepirsi doloranti, stanchi, insoddisfatti, frustrati, pensierosi o comunque con una sensazione di malcontento e malessere che pensiamo di non poter gestire e così ci ritroviamo inconsapevolmente, a subirla.
La sera, per me, è un momento importante di auto osservazione in cui ascolto il mio corpo. Come sto e cosa sento senza mentire o distorcere. Mi ritrovo a ripercorre gli eventi, i pensieri, le emozioni. Lascio spazio a quello che arriva, con gentilezza, senza giudizio. Cerco di accogliere e di imparare soprattutto da quello che mi è sembrato brutto, doloroso, informe. Chiudo gli occhi e provo ad ascoltare, nel mio corpo, dove, in che punto sento quelle emozioni che spesso, ancora a sera, possono rimanere appiccicate da qualche parte continuando a lavorare, “nonostante me”. Ecco io vorrei dare forma a quel “nonostante me” con l’ascolto e la presenza onorando l’amorevolezza del messaggio, del significato originale delle distorsioni che metto in atto senza accorgermi.
Vivere l’ascolto con sincerità a pieno corpo. Perché il corpo racconta. Perché il corpo non mente.
LFR
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento