E’ un’epoca che corre velocissima, è cambiata la modalità di comunicazione e, con l’espressione pubblica di ogni persona sulla “ragnatela mondiale” e sulle “reti sociali”, sono esasperate le ostentazioni e, di conseguenza, i desideri. Il desiderio è la tendenza ad essere migliori ma ha anche un risvolto di sofferenza, soprattutto perché la differenza tra la percezione di noi stessi e quello che vorremmo, è attribuito a cause esterne considerate difficilmente modificabili, con conseguente frustrazione. La questione è complicata anche se la chiave è semplice. Se voglio essere bella, devo spogliarmi dal mio attaccamento alla bellezza (inoltre, che vuol dire essere belli?). Se voglio realizzare una soddisfacente vita di coppia, devo prima saper stare in solitudine (ma che vuol dire amore? E saper stare in solitudine?). Se voglio essere ricca devo perdere il mio attaccamento al denaro (ma che vuol dire davvero essere ricchi?). Se voglio essere libera devo abbandonare la mia idea di libertà (ma che vuol dire poi essere liberi?!?). Il paradosso è che più inseguo amore, bellezza, denaro, libertà, più mi affaccendo per ottenerle e più, come se fossi caduta nelle sabbie mobili, me ne allontano.
L’unica vera soluzione a questi paradossi è la trasformazione interiore priva di aspettative, poiché l’esterno riflette l’interno. E’ un cammino lungo e difficile ma capace di donare sprazzi di gioia intensa, tra cadute e risalite.
La chiave è semplice, è qui ed ora, proprio mentre stai leggendo mentre stai leggendo.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento