Niente di più falso: quando incontro un paziente (in genere sono uomini, anziani) che a casa cura il suo orto lo riconosco subito. A parte per alcune peculiarità fisiche come le manone rugose e callose e d’estate l’abbronzatura a canottiera, questi “omini” come li chiamo io in modo affettuoso, hanno una marcia in più. Sono sempre ben orientati, spiritosi, determinati a rimettersi in gioco prima possibile, fiduciosi nella malattia e nel loro futuro. Quando ne incontro uno subito colgo la palla al balzo e comincio l’ortoterapia “a modo mio” anche in un letto di ospedale: mi faccio spiegare i segreti, come estrae i semi, quando annaffia, quando trapianta. Imparo io e nel frattempo, con la sua visualizzazione, metto in atto un ulteriore aiuto terapeutico.
Questa è solo una mia insignificante osservazione; insignificante al mondo scientifico che vuole rigore ed ampia numerosità dei campioni, possibilmente avendo a disposizione due gruppi a confronto.
E così stasera mi son messa a cercare sul motore di ricerca delle pubblicazioni scientifiche (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=horticultural+therapy) gli studi a riguardo. Intanto ho notato che la maggior parte degli studi sono recenti e che trattano sostanzialmente di miglioramento per le malattie croniche, neurologiche, psichiatriche; ve ne sono anche alcuni che trattano di bambini, adolescenti e giovani.
Non potrei spiegare perché questo avviene: sarà la spinta al movimento fisico quotidiano? O forse determina una maggior attenzione all’alimentazione salubre? Può far bene avere costantemente qualcosa di cui prendersi cura? Direi in modo sintetico che esattamente tra cielo e terra è un bel posto dove stare e LIBERA IL POTERE CREATIVO; e che l’orto vuole l’uomo VIVO (via son riuscita a ricavare anche una rima).
Luci;-)
PS: rimando anche alla lettura dei post di Robi:
-https://www.lucifralerobe.it/2023/02/14/orto-biologico/
-https://www.lucifralerobe.it/2023/01/26/orto-per-tutti/
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento