In quest’epoca è facile trovare informazioni, video, libri, podcast utili a rieducare il nostro modo di pensare, per liberarci pian piano dalle catene da cui noi stessi neanche tentiamo di divincolarci. Ci si avvicina così ad intuire ciò che viene detto dai grandi della spiritualità, si possono leggere le scritture sacre, le fonti e, se si prova ad applicare qualche piccolo esercizio che ci avvicini ad un grande concetto, molto rapidamente e magicamente la nostra vita comincia a cambiare; tutto appare perfetto, intrinsecamente bello, accadono magiche sincronicità, la vita sussurra la strada da percorrere, ci s’imbatte in strane coincidenze per niente casuali. E’ come se da una creazione grafica con tecnica pixel d’improvviso scorgessi l’immagine che sottende; tutto è chiaro, luminoso, gioioso.
Poi mi sveglio il mattino seguente e qualcosa è andato storto; tutta quella grazia è svanita, sono di nuovo sopraffatta dagli impegni, compressa nelle forzature, triste per una giornata plumbea, docilmente arrabbiata. Le emozioni negative prendono il sopravvento, riesco a celarle agli altri ma non a me stessa, a tratti dirompono fin quasi a diventare insopportabili. Provo ad osservarle, un pò diminuiscono ma son toste ad andarsene. Ecco la crisi.
La spiritualità non ha come scopo la felicità, o meglio si può dire che ne è un effetto collaterale ben gradito. La spiritualità ha come scopo la ricerca della verità e, come questo obiettivo è ambizioso, così le crisi sono intense e frequenti. Anzi, la comparsa delle crisi fa comprendere che siamo sulla buona strada. Ad una crisi dolorosa seguirà comunque una fase di gioia, tregua dissetante all’incessante lavoro di ricerca, un pò come avviene nel travaglio di parto, durante il quale la tregua di benessere sottostà alla riuscita del travaglio stesso. Ancora una crisi e poi…un’altra ancora.
LFR 😉
PS: l’immagine è una foto di una scultura all’aperto (Viale della Maternità a Careggi) dell’artista Roberto Barni.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Comment
Le crisi sono tali sono se noi le vediamo come crisi. Spostando anche di poco il nostro punto di osservazione spesso la realtà assume nuove forme e allora sarà possibile trovare qualcosa di “bello nel brutto”. Anche se alla fine anche bello e brutto sono etichette che dipendono dalla nostra percezione. La realtà è e basta, il resto sono etichette che noi più o meno razionalmente attacchiamo agli eventi