Alla fine degli anni 90 quando ero un’infermiera in “erba”ho avuto la fortuna di lavorare al carcere dì Pianosa.
La mia poca esperienza forse non mi ha permesso di capire come un detenuto in semilibertà potesse vivere la dimensione del carcere in modo più umano. Molti di loro facevano gli agricoltori avevano gli animali da accudire ,meccanici elettricisti.. una realtà dignitosa per un carcere
Io però ero attratta dalla mura di cinta ..dalla jeep che mi portava fino agli alloggi dei detenuti.. dal rumore delle chiavi che sbattevano sulle inferriate delle celle.. dai locali abbandonati dal periodo del 41bis.. il silenzio dell’isola spezzato dalla voce del vento.
Le conversazioni con i detenuti erano sfuggenti..,perché si diceva che con il detenuto non dovevamo troppo soffermarsi a parlare.. chissà perché!!
Io ero giovane e inesperta ma questo mondo senza accorgermene mi ha maturato e mi ha fatto aprire gli occhi sul fatto che troppo spesso i governi sottovalutano l’importanza della riabilitazione della persona.. riabilitazione intesa in tutti gli ambiti dell’essere umano, da quello emotivo affettivo a quello sociale/ lavorativo.
Oggi posso dire che ho avuto una esperienza bellissima ,ma che purtroppo non l’ho saputa cogliere in tutti i suoi aspetti.
Pochi anni fa sono tornata, ho visto la bellezza e la natura dell’isola.
L’acqua azzurra e trasparente .
Ma un po’ di amarezza mi ha lasciato .. la sensazione di aver lasciato un lavoro ancora da concludere..
Baci Alessandra
P.S. leggete il post di Luci 😉 “Pianosa e la sua energia” – a cui questo post di oggi ha fatto seguito grazie alla nostra ospite Alessandra ?
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento