Una grossa sfera di 28 kg fu sospesa, legata all’apice della cupola del Pantheon di Parigi, nel 1851, su indicazione del fisico francese Jean Bernard Leòn Focault; fu fatta oscillare. Il suo piano di oscillazione ruotava nell’arco delle 24 ore, pur non compiendo un angolo di 360°, trovandosi Parigi ad una latitudine intermedia tra Equatore (piano di oscillazione costante) e Polo Nord (piano di oscillazione che ruota di 360° in 24 ore).
In realtà il nostro amico pendolone non varia affatto il piano di oscillazione, non gliene può fregare di meno! E’ il pianeta Terra che ruota sotto e il pendolo ne è svincolato, trovandosi letteralmente sospeso tra cielo e terra, seppur attratto dalla forza di gravità.
Spesso desidero essere come lui, soprattutto quando sento il mio presente ed il mio futuro in balia di decisioni altrui…la gestione pandemica, la guerra.
Sospesa fra terra e cielo, potrei oscillare per interferenze esterne senza andare alla deriva, potrei esser certa che passerò mille volte dallo stesso punto su cui alla fine mi fermerò, sempre nonostante tutto.
Luci 😉
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento