Mi chiedo, che lavorone compie la formica che cammina in senso contrario alla fila indiana per soffermarsi a baciare ognuna delle simili che incontra sulla propria strada? A me a volte fa fatica salutare con la manina anche chi conosco! In realtà le formiche non solo si salutano, si informano sulla direzione da intraprendere e con il bacio si scambiano cibo che servirà a far crescere le larve (fenomeno detto trofallassi). Un contatto è perciò utile per far vivere la loro società e le generazioni future nell’abbondanza.
Noi umani riteniamo invece utile il distanziamento sociale di questo tempo, la negazione del bacio, della stretta di mano, del contatto visivo del sorriso. Quante informazioni trasmissibili a livello fisico, chimico e biochimico perdiamo? Non lo possiamo nemmeno immaginare, considerata la complessità di un essere umano. Non possiamo nasconderci dietro l’alibi dell’imposizione delle misure restrittive, né possiamo DAVVERO credere che queste possano essere utili a limitare il dilagare dei contagi per la conservazione fisica della specie stessa. Ci dev’essere qualcos’altro…
Forse è tempo di calarci dentro di noi, senza interferenze; forse è tempo di organizzare la comunicazione in altro modo, oltre la tecnologia; forse è tempo di guardarci negli occhi.
Luci.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento