Coltivare in modo BIO, cioè come vuole madre natura, sarebbe la più giusta delle aspirazioni. Questa è una necessità e una modalità per tornare a mangiare in modo sano evitando i prodotti chimici. Si potrebbe pensare che sia sufficiente non far uso di insetticidi, di fungicidi, concimare con letame sfarinato o pellettato, ma nella pratica non è così semplice. L’orto ha bisogno di un terreno fertile e i parassiti fanno la loro parte e così i nostri buoni propositi rischiano di andare in fumo alla prima comparsa di erbacce, afidi o malattie fungine. Coltivare nell’orto è un lavoro faticoso e i prodotti chimici rappresentano da sempre una scorciatoia per evitare problemi ed ottenere i risultati che vogliamo.
Coltivare secondo natura è molto più difficile di quanto si pensi, l’orto come lo concepiamo noi è molto distante da quello che sarebbe in naturalmente. Non esistono file di pomodori ordinate, ne concentrazioni di piante ortive divise per specie. Anzi in natura sembra che le piante crescano in modo casuale un poco qua e un poco la, senza un ordine preciso, ma in perfetta armonia tra di loro. Nel bosco e nella foresta crescono senza nessuno che le annaffi che le concimi e che tolga le erbacce. E raramente assistiamo ad un invasione di parassiti. Questo perché è tutto in perfetto equilibrio (ecosistema). Quindi concludendo se vogliamo pensare in ottica BIO non serve forzare le piante, bisogna assecondarle.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento