La vita dell’umo è nata, secondo la Genesi, da un respiro: la prima inspirazione. Quando un bambino nasce la prima cosa che deve fare per diventare un abitante di questa terra, è inspirare. Quando invece si dice che qualcuno ha esalato l’ultimo respiro, tutti capiscono che è morto. La vita inizia con un inspirazione e finisce con un espirazione. La vita è il più grande mistero, e tutto il mistero è contenuto nel respiro. Tuttavia la vita non è nell’aria stessa, essa proviene da un elemento superiore all’aria, e per il quale l’aria è nutrimento: il fuoco. La vita si trova nel cuore e i polmoni sono come un soffietto che lo anima continuamente. Per capire bene le leggi della respirazione , si può fare un paragone con la nutrizione. Prima di inviare cibo allo stomaco lo si mastica, si consiglia di masticare a lungo il cibo per farlo diventare il più liquido possibile. Se lo si inghiotte senza averlo masticato bene, non viene preparato bene per l’organismo che non lo assimila completamente, e impiega molta più energia per svolgere la sua funzione. E questa è la causa molte volte della stanchezza, che non viene dal troppo lavoro, ma da uno spreco di forze.
Così è anche per la respirazione, non va bene per respirare in fretta senza che l’aria non abbia il tempo di scendere in fondo ai polmoni per riempirli, dilatarli e gonfiarli. Ogni tanto bisogna anche trattenere l’aria prima di rilasciarla, per digerirla. L’aria che respiriamo è come un boccone pieno di forze inaudite. Ecco perchè tante persone sono stanche, nervose e irritabili, non sanno nutrirsi correttamente di aria, non la “masticano”.
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento