Per capire gli sviluppi futuri, è utile ripescare dal passato. Le fasi sono sempre cicliche, anche se ogni ciclo è arricchito di nuova e più profonda umanità. Ad ogni “giro di boa” sembra quasi di subire una regressione sociale ma questa è soltanto la freccia che indietreggia per scagliarsi in avanti.
Sono molto affezionata ad una figura mitologica dell’antica Grecia, quella di Chirone, il centauro guerriero e guaritore. Costui nacque da Saturno e la ninfa Filira; nacque centauro, metà cavallo e metà uomo e fu rifiutato dalla madre che, per non allattarlo, chiese di essere trasformata ad altro di diverso dalla madre di quella creatura; fu accontentata e trasformata in un tiglio. Chirone abbandonato fu trovato ed adottato dal dio Apollo che lo ammaestrò nell’arte bellica e del guaritore. Divenne il mentore di Achille, Giasone, Ercole, Asclepio. Fu ferito accidentalmente da Ercole con una freccia alla caviglia, ma essendo lui un semidio non poteva morire e nemmeno riuscì a trovare il rimedio per guarire dalla ferita. Chiese di poter morire scambiando la sua morte con la libertà di Prometeo, colui che aveva osato sfidare gli dei per il bene dell’umanità, campione di coraggio finito in una punizione divina perenne (leggi l’articolo https://www.lucifralerobe.it/2023/10/12/ci-vuole-fegato/). Chirone è diverso dagli altri centauri, è generoso e benevolo; ha trasformato la sua grave ferita emotiva di abbandono in un’opportunità, ha per primo guarito sé stesso per poter imparare a guarire gli altri. Il medico del futuro fa un lavoro su di sé, esplora i suoi lati oscuri e li sottomette in un lavoro incessante, per poter aiutare il paziente. Chirone è un centauro, ha la stabilità posturale del cavallo, così da impiegare i cingoli scapolari (le ali umane) esclusivamente per le sue arti. Il medico del futuro è talmente radicato e saggio, da poter avere il discernimento per agire in libertà e lungimiranza (usa, appunto, le ali). Chirone si è messo al servizio come mentore per la formazione di grandi eroi; il medico del futuro non ha paura di trasmettere il suo sapere agli allievi, perché il suo lavoro beneficia di riflesso dalla diffusione delle conoscenze. Chirone si ferisce alla caviglia, l’articolazione che ci fa salire per guardare un pò più in alto, un pò più lontano. Il medico del futuro cerca nella malattia anche il suo simbolo, il suo significato nascosto. Chirone non falllisce nella morte, anzi, la cerca come liberazione, dopo una vita spesa bene. Il medico del futuro aiuta sè stesso ed il paziente a scoprire il suo scopo, così da accettare naturalmente la morte, quando arriverà, quando tutte le vie di guarigione sono state tentate.
Luci;-)
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento