Spesso consideriamo il calcio e lo sport in generale come uno spettacolo, un diversivo. Ne siamo attratti ma nel frattempo lo consideriamo qualcosa di molto superficiale. In teoria questo è vero ma dietro a delle prestazioni sportive eccellenti di grandi campioni si nascondono metafore di situazioni della vita. Ricordo con simpatia il portiere della nazionale colombiana di Italia ’90 (ebbene sì…me ne ricordo bene), Rene’ Higuita, il capellone inventore del colpo dello scorpione e famoso per la sua intraprendenza. Un portiere che non ha paura di prendere il pallone ed avventurarsi in palleggi verso il centrocampo. Avrà semplicemente pensato: “che vuoi che succeda se io adesso corro verso la porta avversaria lasciando vuota la mia? Per l’infinito direi che non succede una beneamata mazza!”. Se c’identifichiamo con la mente (che ci presta il suo servizio, fondamentale) siamo portati a mille dubbi con i corrispettivi dubbi dei dubbi, rimaniamo immobili come un gatto abbagliato dai fari di un’automobile. Se però pensiamo di esser qualcosa che comanda e coordina la mente, siamo propensi a lanciarci in avventure che potrebbero sembrare folli ma che invece potrebbero spingerci ben oltre ciò che avevamo immaginato…il contatto con quel qualcosa che comanda, quella si che è la vera sfida!
Luci;-)
Ecco qualche esempio di “follia”:
Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.
Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.
Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.
Maria R.
Recensione Amazon
Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.
Lascia un commento