• Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni
  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Articoli Recenti
    • alti orizzonti

      06/05/2025
    • metti la sveglia: sfida dei 21 punti

      28/04/2025
    • Supereroi

      23/04/2025
    • occhi-a-te

      21/04/2025
    • Il futuro non c’è

      14/04/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Articoli rilevanti
    • SOGNO O REALTA’ (Parte prima)
    • LO SFORZO
    • LE MANI E GLI INTRECCI
    • COME SEMPLIFICARSI LA VITA
    • IL SIGNIFICATO DEI SOGNI
    • IL PERCORSO GIUSTO
  • Categorie
    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il nostro libro
  • Gioca con noi
    • Quiz interattivo
    • Mappa del tesoro emotivo
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Donazioni

USA E GETTA

12/04/2023

Mi sono imbattuta piacevolmente in una vecchia insegna in ferro battuto forgiata e  dipinta con molta cura. Piacevolmente perché quello che mi ha trasmesso è stato tale. Vedendola pensi a calore, mani sapienti, creatività, fantasia, esperienza, fuoco, martello, sbucciature, attrezzi vari, sudore, fatica, graffi, ingegno, sorrisi, errori, riparazioni, perfezioni, fallimenti, confronto, unicità … e via e via …

Usurata e sbocconcellata dal tempo, dalle intemperie ed ormai dal non utilizzo. Nonostante gli anni passati e le imperfezioni, lei è ancora lì per ricordarci qualcosa di molto importante.

Le cose fatte a mano sono uniche, proprio come ognuno di noi.

Pezzi unici non “fatti con lo stampino” .. casomai delle persone si dice ” come te non c’è n’è, hanno buttato via lo stampo” : che è ben diverso!

Le cose fatte a mano spesso sono destinate a durare. Se pensate, al tempo dei nostri nonni non esisteva l’usa e getta (anzi!!!si pensava al riciclo, al riutilizzo, alla manutenzione) e gli strumenti del quotidiano erano progettati e costruiti da persone esperte (nelle botteghe dove si imparava), per farne un uso frequente e per un tempo il più lungo possibile.

Quando le cose devono durare a lungo vengono costruite in maniera attenta e sapiente, di bell’aspetto e con rifiniture pensate.

Man-tenere nel tempo ci porta a porre attenzione, a maneggiare con cura, a godere del bello con pazienza. Stuzzica la curiosità, mette alla prova volontà e cervello per trovare soluzioni per mantenere, riparare, migliorare … accende la passione.

Si viene a creare un legame che genera un’azione rivolta verso il prendersi Cura.

L’usa e getta, tanto di moda e ritenuto comodo, inconsapevolmente, ci allontana da noi stessi trasformando la bellezza, la manutenzione, il legame, la cura, la responsabilità, la pazienza, lo stupore, l’ingegno, il desiderio ed il valore in un gesto disattento. Ci assuefà e pian piano tutto, pensiero ed azione sono rivolti verso la banalità che attribuiamo a cose di poco valore che

ho, uso, getto,

ri-ho, ri-uso, ri-getto (gettare indietro) ..

all’infinito, in modo meccanico di un qualcosa di non unico che può essere un oggetto, ma anche un pensiero, un’azione, una persona …

Prendersi Cura significa avere a cuore, che implica il desiderio di tenere con se con gioia, rispetto e responsabilità..come potrei pensare di gettare via tutto questo?

Francesca :•)

Consiglio lettura dei post precedentemente pubblicati:

– Le mani e gl’intrecci

– Pezzettini d’amore

Share

Crescita personale

Lucifralerobe

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Il piccolo manuale di sopravvivenza all'italiano

    Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Acquista ora Anteprima
  • Widget Donazioni

    Supporta il progetto

    Ogni contributo è importante. Scegli l'importo che preferisci o inserisci un importo personalizzato.

    €1
    €3
    €5
    Grazie per il tuo supporto!
  • Cosa dicono i lettori

    Scopri le testimonianze di chi ha trovato conforto nelle pagine del nostro libro.

    ★★★★★

    Un libro che ti prende per mano nei momenti di sconforto. Le parole sono un vero balsamo per l'anima.

    Maria R.

    Recensione Amazon

  • Articoli Recenti
    • alti orizzonti

      06/05/2025
    • metti la sveglia: sfida dei 21 punti

      28/04/2025
    • Supereroi

      23/04/2025
    • occhi-a-te

      21/04/2025
    • Il futuro non c’è

      14/04/2025
    VAI ALLE CATEGORIE
  • Categorie
    • Caricamento categorie...


  • LuciFraLeRobe Logo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy
    • Il nostro libro
    • Supporta il progetto

    © 2025 LuciFraLeRobe - Tutti i diritti riservati

  • Seguici sui Social

    Resta in contatto con noi e scopri contenuti esclusivi, riflessioni e aggiornamenti sul nostro libro.

  • Categorie

    • Autosufficienza
    • Crescita personale
    • Esoterismo
    • Medicina integrata
  • Il piccolo manuale di pronto soccorso per l'anima

    Un libro che ti accompagna nei momenti difficili, con riflessioni e consigli per ritrovare equilibrio e serenità.

    Acquista ora Anteprima